HOT LABOUR TOPICS – Il licenziamento individuale non può basarsi sulle motivazioni oggettive di cui al precedente licenziamento collettivo
04/05/2020Giovannelli e Associati ha assistito Ardian e Dedalus Group nel closing dell’acquisizione del business IT nel settore sanitario di Agfa Healthcare (Gruppo Agfa-Gevaert)
07/05/2020HOT LABOR TOPICS – Il trasferimento d’azienda illegittimo può “duplicare” il rapporto di lavoro
Con ordinanza n. 8162 del 24 aprile 2020 (testo), la Corte di Cassazione ha rilevato come il trasferimento d’azienda in assenza dei presupposti di cui all’art. 2112 c.c. incida sulla “unicità” del rapporto di lavoro ceduto illegittimamente.
Nello specifico, si realizzerebbe una “duplicità di rapporti (uno, de iure, ripristinato nei confronti dell’originario datore di lavoro, …; l’altro, di fatto, nei confronti del soggetto, già cessionario, effettivo utilizzatore)”, tale per cui l’eventuale licenziamento intimato dal cessionario/utilizzatore non avrebbe alcuna incidenza nel rapporto originario tra cedente e lavoratore (illegittimamente) trasferito.
[Per richieste ed approfondimenti, contattare giuseppe.matarazzo@galaw.it]